|
Indicazioni ai sensi e per gli effetti della legge 7 marzo 2001, n. 62.Il contenuto di questo blog non va considerato alla stregua di una testata giornalistica nè un prodotto editoriale e il suo curatore declina ogni responsabilità di qualsivoglia natura. Le notizie riportate provengono da altri siti sparsi per la rete, e dai normali organi d'informazione, (finanche da quelli mediaset). I testi vengono redatti da soggetto evidentemente incapace di intendere e di volere, prova ne sia il fatto che ha ostinatamente votato per il centro-sinistra (ma è meglio definirlo meno-destra). Il blog è attivo dal 17 gennaio 2008 (praticamente è iniziato con il carnevale e come scherzo vuole continuare ad esistere), non ha periodicità regolare ed è aggiornato secondo gli umori del suo curatore, la pazienza di sua moglie, la vitalità da pila alcalina di sua figlia e la gradazione alcolica delle bevande ingurgitate (avete notato che non ho accennato minimamente al lavoro? Beh, sono un impiegato pubblico che, per definizione, è un fannullone... quindi, il lavoro non mi riguarda; Viva Brunetta!!!). Va da sé che le responsabilità per i commenti sono di chi li inserisce. Si avverte che verranno cancellati, senza pietà alcuna, tutti quei commenti ritenuti offensivi per le persone. Verranno inoltre cancellate bestemmie, parole oscene, o che fanno riferimento alla pratica sessuale. Non saranno tollerati riferimenti espliciti o velati alla discriminazione di qualsivoglia natura (sessuale, razziale, politica, religiosa ecc.) Per concludere, le foto riportate nei post sono, per lo più, provenienti da internet (indicandone la provenienza). Qualora gli autori non autorizzassero la pubblicazione, possono comunicare tale intenzione e l'autore del blog provvederà a rimuovere le immagini come da richiesta. Buona lettura a tutti.
I BLOG CHE SEGUO
(Che siano lucani o di
altre parti del mondo, sono quelli che
preferisco)
ALICESTAFUORI
AMBIENTE BASILICATA (OLA)
anami
animafragile
ANNA RUSSELLI
ARTARIE
ASTRONIK
betazedgirl
CAFFÈ
SCORRETTO
COMITATO
NO OIL POTENZA
DIARIO
ESTEMPORANEO
elepuntallaluna
GARBO
gogobub
GOTHAMPOTENZA
jericho
IL CAF
IO TOCCO
I 400
COLPI (LU)
KALISPERA
LADYMARICA
lafatamab
LEONARDO
LUCKYSTAR
MANU
MARATONETAGIO
MARIAPINA CIANCIO
MARTENOT-NEON
MAURIZIO BOLOGNETTI
NOICITTADINILUCANI
NONHOANCORADECISO
OCCHIODELCICLONE
PAOLETTA82
PAOLO
BORRELLO
PIETRO DOMMARCO
PINO SURIANO
ROSASPINA
SAXER
SAXERBLOG
SBLOGGATA
SERGIO RAGONE
SETTECINQUE sheisnotme
svegliaitalia
|
|
|
|
|
8 ottobre 2008
SOCIETA'
ZTL... ZONA A TRAFFICO LIMITATO?
Sono settimane che ci rifletto su. Da quando, qualche tempo fa, al TG3 regionale, vi fu l'annuncio della prossima chiusura del centro storico al traffico veicolare. La notizia, data nell'imminenza del rafforzamento degli impianti meccanizzati di trasporto (vedi Ponte Attrezzato e Scale Mobili di Via Mazzini) di prossima (ma sono anni che se ne parla) inaugurazione, è stata accolta, dal sottoscritto, in maniera entusiastica. Per due motivi: il primo motivo è di carattere generale, che interessa la collettività; con questa iniziativa (io aggiungo "finalmente!"), la città di Potenza inizia ad allinearsi alle altre città italiane. Un centro storico liberato dal traffico veicolare selvaggio è un primo passo verso la vivibilità di una città; e bene ha fatto la Giunta Comunale a prendere questa decisione. Il secondo motivo è dettato da un interesse particolare: il sottoscritto è residente a ridosso dell'anello che delimita la parte antica del Capoluogo (in poche parole, abito fuori dal centro storico, ma, in linea d'aria, sono a meno di 100 metri da Via Pretoria). Ora, partendo da alcuni spunti di una discussione sul Meetup potentino di Beppe Grillo proprio sul Centro Storico (che potrete leggere al seguente link), mi augurerei che la ZTL del centro non si trasformi in Zona Traffico Selvaggio nelle aree limitrofe al centro. Mi spiego: già oggi, in buona parte della giornata, per i residenti in centro e zone immediatamente adiacenti, è abbastanza difficoltoso riuscire a parcheggiare l'auto. Il mio timore è che, con la chiusura del centro storico alle auto, le zone limitrofe al centro (che, come i cittadini ben sanno, non abbondano in aree di sosta), corrono il rischio di essere congestionate da tutte quelle auto che non avranno più accesso all'interno del centro. Insomma, per farla breve, ho paura che, rincasando dopo la mia giornata lavorativa (e così tutti i residenti nelle mie condizioni) avrò il problema di riuscire a trovare un buco dove poter posteggiare la mia auto. Magari è solo un falso problema... il senso civico dei Potentini (ma sì, mi voglio illudere... pensando che basterà un divieto a far crescere il c.d. senso civico dei miei concittadini) sarà molto alto e non vi saranno le difficoltà di cui vado cianciando. Ma sono curioso di vedere quali saranno i provvedimenti riguardo il parcheggio per i residenti nelle varie zone adiacenti al centro storico. Ad oggi, pur abitando a 10 metri dalla Torre Guevara, non sono autorizzato a parcheggiare la mia auto all'interno dell'anello del centro storico. Queste sono le mie preoccupazioni... ma, forse, è presto per fasciarsi la testa! Vedremo quale sarà il piano predisposto dalla Giunta Comunale per la chiusura del centro alle auto dei non residenti.
|
|
|






Blog letto 1
volte
Rss 2.0
Atom
|